Succede a tutti. Tra pranzi, cenoni e dolci di ogni genere riuscire a resistere alle tentazioni durante le festività natalizie è una prova davvero difficile. Che pochi riescono a superare. Inevitabile, quindi ritrovarsi a gennaio con la gonna che tira sui fianchi, i pantaloni che non si allacciano e la bilancia che, inesorabile, segna qualche chilo in più. Magari solo un paio per chi è stato "virtuoso" e ha esagerato solo a Natale e Capodanno, ma anche quattro o cinque se, cioccolatino dopo cioccolatino, tutte le feste sono trascorse all'insegna della dolcezza e della "trasgressione".
Comunque sia, è arrivato il momento di rimettersi in riga. Per ritrovare la linea, benessere e buonumore (perchè i chili in più deprimono), l'unica soluzione resta sempre quella di mettersi a dieta. Una dieta che, però, deve essere calibrata in base al risultato che si vuole ottenere. Ecco allora le proposte di questo blog pensato proprio per aiutarvi a rientrare "nei ranghi" dopo le festività; si tratta di diete suddivise in base al peso che avete deciso di perdere: due chili in una settimana, tre chili in dieci giorni, quattro chili in un paio di settimane o in venti giorni.
Una volta stabilito il numero di chili che volete perdere, avrete a disposizione proposte che vi permetteranno di raggiungere il vostro obiettivo: a voi scegliere quella che meglio soddisfa i vostri gusti. C'è una dieta per sgonfiare la pancia e una per depurare l'organismo intossicato dopo gli stravizi festivi; una dieta per chi mangia fuori a pranzo, una per chi è vegetariano e una per chi preferisce carne e pesce. E ci sono , infine, anche proposte per stare in dieta insieme al partner, se le feste hanno appesantito anche lui.
Si tratta, in ogni caso, di diete equilibrate che possono essere seguite con tranquillità, perchè non portano a pericolose carenze alimentaroi e non privano l'organismo delle energie di cui ha bisogno per funzionare al meglio e affrontare il freddo della stagione invernale.
Comunque sia, è arrivato il momento di rimettersi in riga. Per ritrovare la linea, benessere e buonumore (perchè i chili in più deprimono), l'unica soluzione resta sempre quella di mettersi a dieta. Una dieta che, però, deve essere calibrata in base al risultato che si vuole ottenere. Ecco allora le proposte di questo blog pensato proprio per aiutarvi a rientrare "nei ranghi" dopo le festività; si tratta di diete suddivise in base al peso che avete deciso di perdere: due chili in una settimana, tre chili in dieci giorni, quattro chili in un paio di settimane o in venti giorni.
Una volta stabilito il numero di chili che volete perdere, avrete a disposizione proposte che vi permetteranno di raggiungere il vostro obiettivo: a voi scegliere quella che meglio soddisfa i vostri gusti. C'è una dieta per sgonfiare la pancia e una per depurare l'organismo intossicato dopo gli stravizi festivi; una dieta per chi mangia fuori a pranzo, una per chi è vegetariano e una per chi preferisce carne e pesce. E ci sono , infine, anche proposte per stare in dieta insieme al partner, se le feste hanno appesantito anche lui.
Si tratta, in ogni caso, di diete equilibrate che possono essere seguite con tranquillità, perchè non portano a pericolose carenze alimentaroi e non privano l'organismo delle energie di cui ha bisogno per funzionare al meglio e affrontare il freddo della stagione invernale.
Nessun commento:
Posta un commento